CATEGORIE
Il tuo fornitore di fiducia di contenitori
Possiamo aiutarti a personalizzare un nuovo prodotto con nuovi stampi e anche a realizzare i disegni per te, le dimensioni e il colore possono essere personalizzati in base al tuo utilizzo, puoi mescolare qualsiasi tipo di prodotto per soddisfare il contenitore e ottenere un prezzo più conveniente, puoi anche ottenere supporto per la scelta del materiale, saremo il tuo buon partner per i tuoi contenitori.
Inviaci un’immagine o altre informazioni relative al tuo prodotto, così potremo saperne di più, il prezzo corretto verrà fuori per i tuoi contenitori personalizzati e puoi ottenere supporto per la spedizione da noi.
Perché sceglierci
Super qualità
Siamo una fabbrica e dobbiamo fornire assistenza post-vendita, ma il costo di questa parte è normalmente molto più alto. L’unica cosa che possiamo fare per risparmiare è realizzare un prodotto di alta qualità.
Esperienza professionale
Poiché abbiamo più di 25 anni di esperienza nella produzione, possiamo aiutarti a realizzare più prodotti con lo sviluppo di nuovi stampi e non c’è richiesta di quantità, puoi fidarti di noi indipendentemente dal tipo di prodotto che desideri.
Nuovo tipo di supporto gratuito
Nuovi prodotti significano nuovi stampi e maggiori investimenti per lo sviluppo, possiamo aiutarti gratuitamente e supportarti negli stampi senza alcun costo da parte tua, puoi ottenere il massimo supporto da noi.
Prezzo ragionevole
Poiché realizziamo tutta la produzione nella nostra fabbrica, incluso il rivestimento, quindi il prezzo può essere più ragionevole e la qualità può essere garantita se lavori con noi.
Cosa sono gli stillages
I contenitori per lo stoccaggio si riferiscono a scaffalature, contenitori o contenitori specializzati progettati per lo stoccaggio e il trasporto di merci, in genere in ambienti di produzione, magazzinaggio o distribuzione. Le gabbie per lo stoccaggio sono costruite per fornire uno stoccaggio sicuro e organizzato per vari articoli e sono disponibili in diverse forme e dimensioni a seconda dell’applicazione specifica.
I pallet in acciaio svolgono un ruolo cruciale nella catena di fornitura, aiutando le aziende a semplificare i processi di movimentazione dei materiali, migliorare l’organizzazione e aumentare l’efficienza complessiva delle attività di stoccaggio e trasporto.
Vantaggi delle borracce

Materiale e costruzione
Le gabbie per pallet in metallo sono spesso realizzate in materiali robusti come l’acciaio, rendendole durevoli e adatte ad applicazioni gravose. La struttura può includere una combinazione di barre, reti o pannelli pieni per creare scomparti per contenere gli oggetti in modo sicuro.

Stoccaggio e trasporto
Lo scopo principale dei pallet box pieghevoli in acciaio è facilitare lo stoccaggio e il trasporto delle merci. Sono comunemente utilizzati per organizzare e trasportare materiali all’interno di una struttura, garantendo efficienza nella movimentazione e riducendo il rischio di danni alle merci.

Impilabilità
Molti contenitori in acciaio sono progettati per essere impilabili, consentendo di riporli in modo efficiente quando non vengono utilizzati. Questa caratteristica contribuisce all’ottimizzazione dello spazio nei magazzini o negli stabilimenti di produzione.

Accesso per carrelli elevatori
I contenitori con gabbie metalliche sono spesso progettati con aperture o caratteristiche che consentono un facile accesso per carrelli elevatori o altre attrezzature per la movimentazione dei materiali. Ciò facilita la movimentazione fluida dei contenitori all’interno di una struttura.
Applicazione di borlande
Industria automobilistica
I contenitori metallici sono ampiamente utilizzati nell’industria automobilistica per lo stoccaggio e il trasporto di componenti come parti di motore, pannelli di carrozzeria e altri oggetti pesanti o ingombranti. Sono progettati per resistere alle esigenze dei processi di produzione e possono essere facilmente movimentati con carrelli elevatori o altre attrezzature di movimentazione.
Produzione e fabbricazione
Negli ambienti di produzione e produzione, i contenitori per contenitori vengono utilizzati per organizzare e trasportare materie prime, prodotti in corso di lavorazione o prodotti finiti. I contenitori personalizzati possono essere progettati per soddisfare i requisiti specifici dei diversi processi produttivi.
Magazzinaggio e distribuzione
I pallet metallici svolgono un ruolo cruciale nei magazzini e nei centri di distribuzione. Vengono utilizzati per organizzare e immagazzinare le merci, semplificando la gestione dell’inventario e semplificando il processo di evasione degli ordini. I contenitori impilabili aiutano a ottimizzare lo spazio di stoccaggio nei magazzini.
Tipi di borlande

Post pallet stivaggio
I magazzini portapallet sono progettati con pali o colonne verticali che supportano pallet o vassoi orizzontali. Sono comunemente utilizzati per lo stoccaggio e il trasporto di merci, garantendo una facile accessibilità.

Baracca in gabbia
I contenitori a gabbia sono strutture chiuse, solitamente realizzate con pannelli in rete o filo metallico. Garantiscono la visibilità degli articoli immagazzinati, offrendo al contempo contenimento e protezione. I contenitori a gabbia sono adatti per i settori in cui flusso d’aria, visibilità e protezione sono essenziali.

Scaffalatura impilabile
I contenitori impilabili sono progettati per essere impilati uno sopra l’altro, consentendo un utilizzo efficiente dello spazio di stoccaggio verticale. Spesso sono dotati di caratteristiche come piedini o telai di impilamento per garantire stabilità quando impilati.

Barella pieghevole
I contenitori pieghevoli sono progettati per ripiegarsi o collassare quando non vengono utilizzati, riducendo lo spazio di stoccaggio quando sono vuoti. Questa tipologia è utile per le applicazioni in cui l’ottimizzazione dello spazio durante il trasporto o lo stoccaggio è fondamentale.
Materiali per cavalletti
- Acciaio: L’acciaio al carbonio è un materiale robusto e comunemente utilizzato per le celle frigorifere. Offre resistenza, durevolezza e capacità di carico, mentre l’acciaio inossidabile è resistente alla corrosione, il che lo rende adatto ad applicazioni in cui l’esposizione all’umidità o a sostanze corrosive è un problema.
__HTML_TAG_5___
- Alluminio: L’alluminio è noto per la sua leggerezza. Le strutture portanti in alluminio sono adatte per applicazioni in cui il peso è un fattore critico ed è richiesta resistenza alla corrosione.
__HTML_TAG_5___
- Pannelli in rete o filo metallico: I contenitori possono essere dotati di pannelli in rete o filo metallico, spesso realizzati in acciaio o altri metalli. I pannelli in rete garantiscono la visibilità degli oggetti immagazzinati, consentendo al contempo il passaggio dell’aria. Questo tipo di prodotto è leggero, quindi anche il prezzo dell’intero prodotto è inferiore rispetto a quello più pesante.
__HTML_TAG_5___
- Plastica o polimero: Alcuni contenitori incorporano componenti in plastica o polimero. Questi possono includere protezioni angolari, basi per pallet o altri elementi per ridurre il rischio di danni alle merci immagazzinate o per fornire ulteriore protezione durante la movimentazione.
__HTML_TAG_5___
- Acciaio zincato: L’acciaio zincato è un acciaio rivestito con uno strato di zinco per migliorarne la resistenza alla corrosione. Le pedane zincate sono meno soggette alla ruggine e sono adatte per ambienti esterni o umidi.
__HTML_TAG_5___
- Acciaio verniciato a polvere: La verniciatura a polvere consiste nell’applicare una polvere secca sulla superficie dell’acciaio e poi polimerizzarla per formare una finitura protettiva e durevole. Le strutture verniciate a polvere sono resistenti alla corrosione, ai graffi e agli agenti chimici.
__HTML_TAG_5___


Quali parti delle barellature hanno
- Telaio: Il telaio è il componente strutturale principale del contenitore, ne definisce la forma complessiva e fornisce supporto per le merci immagazzinate. Il telaio è spesso realizzato in acciaio o alluminio e il suo design può variare a seconda del tipo di contenitore.
__HTML_TAG_5___
- Montanti o montanti: I montanti o montanti verticali fanno parte del telaio e forniscono supporto per i componenti orizzontali. Contribuiscono alla stabilità complessiva e alla capacità portante del contenitore.
__HTML_TAG_5___
- Travi o binari orizzontali: Le travi o i binari orizzontali sono fissati ai montanti verticali e creano la struttura portante del supporto. Sostengono la base o i pannelli in rete e contribuiscono alla resistenza complessiva della struttura.
__HTML_TAG_5___
- Pannelli in rete o pieni: I pannelli formano i lati, la base e, possibilmente, la parte superiore del cassone. La scelta tra pannelli in rete e pieni dipende dall’applicazione. I pannelli in rete garantiscono visibilità e flusso d’aria, mentre i pannelli pieni offrono contenimento e protezione.
__HTML_TAG_5___
- Porte o cancelli a ribalta: Alcuni depositi sono dotati di porte o cancelli a ribalta che consentono un facile accesso al contenuto. Questi cancelli possono essere aperti per il carico e lo scarico delle merci e chiusi per proteggere gli articoli immagazzinati.
__HTML_TAG_5___
Come personalizzare uno Stillage
- Definire i requisiti:
Definire chiaramente i requisiti specifici per il supporto. Considerare fattori quali il tipo di merce da immagazzinare o trasportare, il peso e le dimensioni degli articoli, lo spazio di stoccaggio disponibile e qualsiasi caratteristica speciale necessaria.
- Determina il tipo di cavalletto:
Identifica il tipo di cavalletto più adatto alle tue esigenze. I tipi più comuni includono cavalletti su pallet, cavalletti a gabbia, cavalletti impilabili, cavalletti pieghevoli e altri. La scelta dipende dall’applicazione e dalle caratteristiche degli articoli da movimentare.
__HTML_TAG_6___
- Dimensioni personalizzate:
Determinare le dimensioni del contenitore in base alle dimensioni e alla quantità di merci da immagazzinare. Considerare la larghezza, l’altezza e la profondità del contenitore, nonché eventuali vincoli di spazio nell’area di stoccaggio o trasporto.
__HTML_TAG_6___
- Caratteristiche regolabili:
Scegli caratteristiche regolabili nel design del supporto, come bracci regolabili, divisori o pannelli rimovibili. Ciò consente flessibilità nell’adattare merci di diverse tipologie e dimensioni.
- Materiali personalizzati:
Scegli i materiali per il telaio e i componenti in base alle condizioni ambientali dell’area di stoccaggio e alle caratteristiche delle merci. I materiali più comuni includono acciaio, alluminio, pannelli in rete o filo metallico, plastica o una combinazione di materiali.
__HTML_TAG_6___
- Rivestimenti Specializzati:
A seconda dell’applicazione, prendere in considerazione rivestimenti o finiture speciali per la stiva. Ad esempio, i rivestimenti resistenti alla corrosione possono essere importanti per l’uso esterno o in ambienti in cui l’esposizione all’umidità è un problema.
Come mantenere le baracche
Ispezioni regolari
Effettuare ispezioni visive di routine dei contenitori. Cercare segni di danni, usura o eventuali problemi strutturali. Ispezioni regolari aiutano a identificare tempestivamente potenziali problemi.
Pulizia
Mantenere i contenitori puliti da polvere, detriti e contaminanti. Una pulizia regolare aiuta a prevenire l’accumulo di materiali che potrebbero danneggiare le merci immagazzinate o comprometterne la stabilità.
Controllare la corrosione
Se i contenitori sono in metallo, verificare la presenza di segni di corrosione, soprattutto nelle aree soggette a ruggine. Eliminare tempestivamente eventuali macchie di ruggine pulendole e applicando trattamenti o rivestimenti anticorrosione appropriati.
Stringere i dispositivi di fissaggio allentati
Controllare e serrare periodicamente eventuali bulloni, dadi o elementi di fissaggio allentati sui supporti. I componenti allentati possono compromettere la stabilità e la capacità di carico del supporto.
Verificare le capacità di peso
Verificare che le capacità di peso specificate per i contenitori non vengano superate. Il sovraccarico dei contenitori può causare danni strutturali e compromettere la sicurezza.
Controllare i componenti piegati o danneggiati
Ispezionare il telaio, i montanti, le travi e gli altri componenti strutturali per individuare eventuali segni di piegatura, deformazione o danneggiamento. Sostituire o riparare eventuali componenti compromessi per preservare l’integrità del contenitore.